 |
Fin dal 1930, anno in cui la Premiata ditta genovese Panarello aprì la sua prima filiale in città, i milanesi si innamorarono dei dolci liguri. A cominciare dalla classica "torta Panarello" a base di mandorle tritate, inventata dal geniale pasticcere nel 1885. Oltre ai famosi biscotti secchi all'anice, il cavallo di battaglia della pasticceria è il pandolce, variante ligure del panettone lombardo, più ricco di uvetta e di canditi, sia nella versione con le uova che in quella chiamata "casareccia", senza uova.
|
|
|