 |
 |
 |
La mostra del mese |
 |
 |
 |
 |
La libera Università della Sabbia
Museo Popoli e Culture, via Mosé Bianchi 94, tel. 02.438201, fino al 13 aprile |
|
|
 |
 |
 |
A partire dal XII secolo, il deserto mauritano diede vita a un'espressione culturale e sociale unica nella storia dell'umanità, l'Università della Sabbia o Università del Cammello, libero luogo di incontro tra gente interessata al sapere, una sorta di scuola nomade, legata agli spostamenti delle carovane del deserto. Alcune carovane divennero un punto di riferimento - nomade ma ben identificato - per gli studiosi dell'occidente islamico: matematici, teologi, astronomi e letterati.
Nella zona compresa tra Mauritania e Mali sorgono oggi biblioteche che conservano decine di migliaia di manoscritti e testimonianze di questa espressione culturale
orario: 9-12.30, 14-18, domenica chiuso
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|