 |
L'Acerba , che prende il nome dalla famosa rivista futurista di inizio secolo, e' un insolito ristorante alloggiato in un bel palazzo di fine Settecento nel cuore di Porta Romana, dove si puo' mangiare in una sala decorata dalle eleganti figure di Depero, oppure in una saletta dedicata a Marinetti. Due i menu': uno "passatista", imperniato sulla cucina tradizionale, e uno "futurista", tratto appunto dai ricettari scritti dal fondatore del Futurismo, che odiava gli spaghetti e amava le bistecche, gli sformati di spinaci, i fagioli e, insomma, tutti i cibi proteici. La domenica a mezzogiorno brunch all'italiana, con pane, burro, marmellata, uova strapazzate, un misto di antipasti, caffe', spremuta e una ricca selezione di te' e tisane. |
|
|