 |
Vent'anni fa il bar cubano più amato da Hemingway aprì una succursale a Milano, diventando subito un riferimento per tutti quelli che, sorseggiando uno tra gli infiniti cocktail a base di rum, tequila e lime, desideravano per un paio d'ore sentirsi all’Havana. Poi la Bodeguita, che era in Città Studi, si trasferì in via Col di Lana, e cominciò a proporre un'ampia scelta di piatti cubani, diventando un vero ristorante dove sbizzarrirsi tra il piatto criollo (carne di maiale con yucca, riso e fagioli neri) e la pierna asada (coscia di maiale al forno); tra le croquetas de pescado (crocchette di pesce) e i camarones y aguacate (gamberi e avocado). Ma i più di duecento cocktail cubani, tra cui i classici Mojito e Daiquiri, restano un punto fermo del locale, che spesso offre anche musica dal vivo.
|
|
|