 |
 |
 |
I dischi del mese |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
Per Shery Crow, che se pure non conferma l'età, è più vicina ai quaranta che ai trenta, un disco solare, molto californiano, giocato abilmente con suoni aperti e giovanili che indulgono, come sempre, sulla chitarra in tutte le sue sfumature, ma anche su ritmi sinuosi e rockeggianti, sebbene mai eccessivi. C'Mon, C'Mon è un disco perfetto per la radio e per una macchina cabrio che punta verso l'orizzone. Trainato dal singolo Soak up the Sun , tormentone ascoltato, oltre che visto e rivisto sulle playlist video televisive, Sheryl convince anche nelle sue ballate: bellissima, ad esempio, la canzone che dà il titolo all'album, un ritmo elettronico che accompagna una chitarra acustica in struggente arpeggio. Molto bello anche il rock un po' "profondo sud" di Abilene , ampio e caldo. Questo lavoro ci restituisce un'artista che ama molto fare le cose per se stessa ma che questa volta ha voluto realizzare un disco adatto a tutti, a tratti forse persino pop, nel senso meno limitativo del termine.
Ascolta i 30" dei brani nella Music Machine
Guarda la newsletter pop-rock
Iscriviti alla newsletter pop-rock
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|