 |
 |
 |
Teatro |
 |
 |
 |
 |
Teatro Grassi, tel. 02.72.333.222, dal 13 al 14 giugno
|
|
|
 |
 |
 |
Ungherese, nato nel 1974, Arpad Schilling è uno dei giovani registi europei più apprezzati e premiati.
Liliom, che ha debuttato nel febbraio 2001, è un classico della letteratura ungherese, rielaborato e riletto in stile cabaret anni '20-'30.
Le canzoni eseguite sono di Rezsa Seress, celebre pianista e compositore degli anni '30.
Presentato a numerose rassegne teatrali internazionali, tra cui il Festival Ungherese di Teatro, Liliom ha conseguito il "Premio della Città" al Festival di Torun.
Il testo, opera di uno dei più noti autori della letteratura ungherese, celebre in tutto il mondo come autore del capolavoro per l'infanzia I ragazzi della via Paal, racconta la tenera storia d'amore tra una servetta di provincia e un candido e violento imbonitore di un parco di divertimenti.
Lo spettacolo, interpretato dalla giovane compagnia del Krétakor Szinhaz di Schilling, "è indirizzato a tutti coloro che conservano un pizzico di nostalgia per la vecchia Budapest".
Lo spettacolo è in lingua originale con sovratitoli in italiano, a cura di Dora Varnai.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|