 |
 |
 |
ClassicaJazz |
 |
 |
 |
 |
Teatro Smeraldo, tel. 02.29006767, orario: mar - sab ore 20.45, dom ore 16, dal 21 al 24 febbraio
|
|
|
 |
 |
 |
Il barone Mirko Zeta, ambasciatore del Pontevedro a Parigi, riceve un ordine tassativo dal proprio governo: la signora Anna Glavari, giovane vedova del banchiere di corte, deve a tutti i costi risposarsi con un compatriota.
Infatti, se dovesse convolare a seconde nozze con uno straniero, il suo capitale valutato in 100 milioni di dollari abbandonerebbe la Banca Nazionale Pontevedrina e, per la "Cara Patria", sarebbe la rovina.
Il barone, aiutato dal fedele cancelliere Niegus, inizia la sua missione per convincere il conte Danilo Danilowich a sposare la ricca vedova.
Il conte Danilo però non ne vuole sapere, fra lui e Anna c'è già stato del "tenero" prima che lei sposasse Glavari, ed ora Danilo, ferito nell'orgoglio, non vuole ammettere di essere ancora innamorato di lei.
Anche la giovane vedova, pur amandolo, nasconde il suo sentimento e fa di tutto per farlo ingelosire.
A lato si snoda una storia d'amore tra Valencienne, la giovane moglie del barone Zeta e Camillo de Rossillon. Le vicende delle due coppie si intrecciano in una serie di divertenti equivoci che culminano durante una festa organizzata nella villa di Anna, quando, sia per vedere le reazioni di Danilo che per salvare l'onore di Valencienne, la vedova dichiara di voler sposare il francese Camillo De Rossillon. Danilo furioso abbandona subito la festa.
Tutto sembra perduto quando Niegus, più per caso che per merito, riesce a rimediare all'equivoco e a far confessare ad Anna e Danilo il loro amore.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|