|
Classifica LEGGERA |
 |
|
 |
 |
Francesco De Gregori
Il fischio del vapore |
|
|
 |
Citato da Vasco Rossi con Generale, unico inedito del greatest hits del rocker emiliano, invocato dalla cultura musicale italiana come uno dei pochi "vecchi saggi" in grado di portare qualcosa di davvero importante (insieme a Battiato e a Fossati) in una discografia sempre più schiacciata da esigenze di vendita e di conseguenza spesso poco attenta alle esigenze culturali di un buon prodotto discografico. Fortemente influenzato dagli eventi storici italiani, notevolmente ispirato dalla canzone popolare e regionale, Il fischio del vapore è una straordinaria dimostrazione di affetto del cantautore verso il suo paese e le sue cicatrici. E se Sento il fischio del vapore, primo brano del disco si ispira alla spedizione albanese del 1914, se Il tragico naufragio della nave Sirio è invece un omaggio alla fortissima emigrazione italiana del primo dopoguerra. Se L'attentato a Togliatti è un memorandum di una delle pagine più grigie della nostra storia contemporanea, L'abbigliamento di un fuochista torna a fotografare la vicenda del Titanic, tanto cara all'autore e che già lo ispirò anni fa. Un disco splendido, delicatissimo, molto pensato ed estremamente equilibrato nonostante il suo palese schieramento politico: d'altronde gli schieramenti di fronte alla cultura di un paese e alla sua storia, sono sempre destinati a scomparire.
Ascolta i 30'' dei brani nella Music Machine
|
|
|
|
|