|
Classifica LEGGERA |
 |
|
 |
 |
Queen
The platinum collection |
|
|
 |
Abbiamo perso il conto delle raccolte, dal vivo in studio, in vita e postume dei Queen e di Freddy Mercury. Oggi, a distanza di quasi undici anni dalla scomparsa di una delle icone più splendenti del rock mondiale, i Queen continuano a fare notizia. Due di loro, il batterista Roger Taylor e il chitarrista Bryan May sono ancora in piena attività: hanno pubblicato un musical sulla vita di Freddy e della band che sta ottenendo un enorme successo in Gran Bretagna nonostante le critiche dell'ex collega John Deacon, bassista e fondatore della band, che non ne ha mai voluto sapere di unirsi alla compagnia per rinverdire i fasti di un passato ormai remoto. Nuove produzioni a parte il valore di questa enorme raccolta, tre dischi, cinquantuno canzoni, impossibili da analizzare nel loro complesso. Un'opera omnia che riunisce, saltando inevitabilmente (purtroppo) qualche passaggio, che ci riporta tutta la vita della band; dalla prima fase, con l'esplosiva carica lirica di successo come Bohemien Rhapsody o la rabbia di We will rock you, alla seconda con il glitter pop di Radio Gaga e Miracle, a un terzo disco zeppo di collaborazioni (David Bowie, Monserrat Caballet, Gorge Michael, Elton John, di estratti dal Live postumo, e di chicche indimenticabili. Quanto ci manca Freddy Mercury e il fatto che molti (Robbie Williams, Axl Rose, Gorge Michael, Elton John) si siano candidati a prendere il suo posto senza successo forse è già una risposta. Freddy non lo sostituisce nessuno, meglio ascoltare il caro buon vecchio originale.
Ascolta i 30'' dei brani nella Music Machine
|
|
|
|
|