|
Classifica LEGGERA |
 |
|
 |
 |
Robbie Williams
Escapology |
|
|
 |
Popstar carismatica che ha saputo evitare la morte cerebrale dopo l'esperienza con i Take That che è costata carissima ai suoi ex colleghi, dopo aver rilanciato l'industria discografica inglese che cercava un grande personaggio dai tempi del primo Elton John e della morte di Robbie Williams, dopo essersi divertito a realizzare un disco per gioco (Swing when you're winning) che ha venduto uno sproposito, dopo aver incassato in cinque anni una fortuna pari a oltre circa 150 milioni di euro, Robbie non si arrende. Il suo disco Escapology puntualizza, chiarisce, definisce, e pone ulteriori confini a una popstar che sembra essere destinata a restare seconda solo a se stessa. Un disco molto pensato ma mai complicato, estremamente curato senza suonare barocco; con quasi nessun calo di tono, a cominciare dal primo singolo per proseguire con brani destinati a restare a lungo nel nostro immaginario come l'irriverente Monsoon, la determinatissima Revolution, la piccante Sexed Up! e l'innovativa Handsome Man che dimostra la sua voglia di creatività. Un grandissimo disco, molto coraggioso, ed estremamente innovativo.
Ascolta i 30'' dei brani nella Music Machine
|
|
|
|
|