 |
Prime esecuzioni assolute 2003 |
9 luglio
Francesco Hoch,
DOPPIO CONCERTO, per violoncello, pianoforte e orchestra
1a esec. assoluta, SAN PIETROBURGO (Russia), Orchestra della Svizzera Italiana, dir. Marc Andreae |
11 giugno
Riccardo Nova,
DRONES II
1a esec. assoluta, PARIS, IRCAM/Centre Pompidou, Festival Agora, Ictus Ensemble, dir. Georges-Elie Octors |
29 maggio
Aldo Clementi,
NOVITA', per orchestra da camera
1a esec. assoluta, MILANO, NovecentoMusica, Conservatorio G. Verdi, Orchestra Guido Cantelli, dir. Alberto Veronesi |
26 maggio
Alessandro Solbiati,
POUR Ph. B.
1a esec. assoluta, PARIS, Salle Cortot, Ensemble Alternance |
12 maggio
Luis de Pablo,
CHIAVE DI BASSO, per orchestra (Commissione dell'Orchestra Filarmonica della Scala)
1a esec. assoluta, MILANO, Teatro degli Arcimboldi, Orchestra Filarmonica della Scala, dir. Rafael Frühbeck de Burgos |
29 aprile
Luis de Pablo,
LOS NOVISIMOS, per 22 strumenti e coro misto maschile - Commissione dell'ORCAM
1a esec. assoluta, MADRID, Auditorio Nacional, Orquesta y Coro de la Comunidad de Madrid (ORCAM), dir. José Ramón Encinar |
24 aprile
Giovanni Verrando,
ALEX BRÜCKE LANGER
1a esec. assoluta, BOLZANO, Teatro Comunale, Libretto di Vito Calabretta, regia: Yoshi Oida, scene e video: Tom Schenk; Icarus Cantus Ensemble, dir. Pierre-André Valade |
11 aprile
Andrea Mannucci,
L'ARTE DELLA FUGA. Azione teatrale per attore, video e suoni elettronici su testo di Marco Ongaro
1a esec. assoluta, DESENZANO (Verona), Teatro Paolo VI, Paolo Valerio, attore |
2 aprile
Riccardo Nova,
EAST AKA WEST. per sei voci, ensemble, percussioni ed elettronica
1a esec. assoluta, STOCCARDA, Stuttgart Pragsattel, Neue Vocalsolisten, Icarus Cantus Ensemble, Vidwan B.C. Manjunath e Vidwan Srihari Rangaswamy, percussioni; Overclockd, elettronica; elaborazioni video: Fabrica, dir. Andrea Molino |
20 marzo
Ivan Fedele,
ACCORDS. per 11 strumenti
1a esec. assoluta, MILANO, NovecentoMusica, Conservatorio G. Verdi, Orchestra Guido Cantelli, dir. Flavio Emilio Scogna |
15 marzo
José Ramón Encinar,
FANTASIA, per orchestra d'archi
1a esec. italiana, CARRARA, Teatro Animosi, Orchestra Regionale Toscana, dir. José Ramón Encinar, |
28 febbraio
Luca Mosca,
UNA MANO PIENA DI ORE, per grande orchestra
1a esec. assoluta, PALERMO, Orchestra Sinfonica Siciliana |
22 febbraio
Luis de Pablo,
FRONDOSO MISTERIO. Concerto per violoncello e orchestra
1a esec. assoluta, MADRID, Auditorio Nacional, Asier Polo, violoncello, Orchestra Sinfonica Arbós, dir. José Ramón Encinar |
6 febbraio
Gilberto Bosco,
IL GIOCO DELLE SORTI, pr soprano, attori e strumenti
1a esec. assoluta, TORINO, Piccolo Regio Laboratorio |
5 febbraio
Luis de Pablo,
FANTASIAS, per chitarra e orchestra da camera
1a esec. assoluta, PARIGI, Radio France, Festival Présences, Thierry Mercier, chitarra, dir. Daniel Kawka |
4 febbraio
Luca Antignani,
HOMMAGE A HENZE, per quartetto d'archi
1a esec. assoluta, PARIGI, Radio France, Festival Présences, Quatuor Renoir |
1° febbraio
Henri Pousseur,
AIGUILLAGES AU CARREFOUR DES IMMORTELS
1a esec. assoluta, LA CHAUX-DE-FONDS (Svizzera), Salle de Musique, Nouvel Ensemble Contemporain, dir. Pierre Alain Monot |
24 gennaio
Stefano Gervasoni,
ANADROMOUS CODA, per un percussionista
1a esec. assoluta, BERLINO, Festival UltraSchall, Christian Dierstein, percussioni flauto |
23 gennaio
Alessandro Solbiati,
LES ESPACES LIMPIDES, per flauto basso in Do, ottavino ed elettronica
1a esec. assoluta, MONFALCONE (Gorizia), Teatro Comunale, Luisa Sello, flauto |
23 gennaio
Michele Tadini,
NOVITA', per flauto, pianoforte ed elettronica
1a esec. assoluta, MONFALCONE (Gorizia), Teatro Comunale, Luisa Sello, flauto |
9 gennaio
Goffredo Petrassi - Alessandro Solbiati,
POEMA per 4 trombe e 25 archi. Trascrizione dell'omonima composizione di Goffredo Petrassi
1a esec. assoluta, PADOVA, Auditorium Pollini, Orchestra di Padova e del Veneto, dir. Mario Brunello |
|