 |
Prime esecuzioni assolute 2002 |
15 dicembre
Michele dall'Ongaro,
OFF TOPIC, per banda
1a esec. assoluta, ROMA, Festival di Nuova Consonanza, Banda Musicale dell'Aeronautica |
8 dicembre
Aldo Clementi,
OTTO VARIAZIONI, per chitarra
1a esec. assoluta, NEWCASTLE (Australia), Australian Guitar Festival, Geoffrey Morris, chitarra |
5 ottobre
Francesco Hoch,
"FANTASIA" da L'ISOLA DELL'AMORE, per orchestra a plettro
1a esec. assoluta, LUGANO, Auditorium della RSI, Orchestra Mandolinistica di Lugano, dir. Mauro Pacchin |
29 settembre
Christophe Bertrand,
YET, per orchestra da camera (Commissione dell'Ensemble InterContemporain)
1a esec. assoluta, STRASBOURG, Festival "Ars Musica", Ensemble InterContemporain |
29 settembre
Alessandro Solbiati,
AGAIN per violino, violoncello e pianoforte (Commissione La Biennale di Venezia)
1a esec. assoluta, VENEZIA, Biennale Musica, Trio Matisse |
28 settembre
Ivan Vandor,
COMPOSIZIONE CON FIGURE, per ensemble (Commissione della Biennale di Venezia)
1a esec. assoluta, VENEZIA, Teatro Piccolo Arsenale, United Berlin, dir. Andrea Pestalozza |
27 settembre
Flavio Emilio Scogna,
DISCANTO, per violino e orchestra
1a esec. assoluta, PALERMO, Orchestra Sinfonica Siciliana, dir. Flavio Emilio Scogna, violino Francesco D'Orazio |
26 settembre
Luca Antignani,
LES MURS DE JEAN, per sette strumenti
Registrazione radiofonica per Radio France - 1a esec. assoluta, PARIGI, Radio France, Ensemble Alternance |
7 settembre
Luca Mosca,
SINFONIA CONCERTANTE N. 3, per nove strumenti
1a esec. assoluta, VENEZIA, Scuola Grande di S. Rocco, Ensemble "Accademia di S. Rocco" |
31 agosto
Luca Mosca,
CINQUE DANZE per pianoforte e accordeon
1a esec. assoluta, SAN SEBASTIAN (Spagna), Quincena Musical, ANAKI: Ananda Sukarlan, pianoforte; Inaki Alberdi, fisarmonica |
28 agosto
Nicola Sani,
ACHAB 3, per clarinetto basso e nastro magnetico a 8 canali
1a esec. assoluta, BERLINO, Akademie der Künste, Festival "Die lange Nacht der elektronischen Klänge" |
11 agosto
Aldo Clementi
RICERCARE per chitarra
1a esec. assoluta, BRISBANE (Australia), Judith Wright Centre of Contemporary Arts, chitarra Geoffrey Morris |
3 agosto
Nicola Sani,
ACHAB 2, per clarinetto solo
1a esec. assoluta, PERUGIA, clarinetto Ciro Scarponi |
2 agosto
Jacopo Baboni Schilingi,
PRIMA SONATA, per pianoforte ed elettronica
1a esec. assoluta, LURE-BESANÇON (Francia), Festival Musique et Mémoire, pianoforte Anne Condamin |
24 luglio
Javier Torres Maldonado,
INVENCION per violino solo
1a esec. assoluta, ERL (Austria), Tiroler Festival Erl |
24 luglio
Javier Torres MAldonado,
... EN EL AIRE ..., per voce femminile e cinque esecutori
1a esec. assoluta, ERL (Austria), Tiroler Festival Erl, mezzosoprano Elena Comotti, Ensemble Risognanze, dir. Tito Ceccherini |
23 luglio
Alessandro Solbiati,
SUITE. Quattro pezzi per violoncello solo
1a esec. assoluta, LANDACH (Austria), Tiroler Festival Erl, violoncello Carlo Redaelli |
22 luglio
Nicola Sani,
ACHAB per clarinetto solo
1a esec. assoluta, ERL (Austria), Tiroler Festival Erl, clarinetto Enrico Gabrielli |
14 luglio
Ennio Morricone,
VOCI DAL SILENZIO, per voce recitante, voci registrate, coro e orchestra (Commissione di Ravenna Festival)
1a esec. assoluta, RAVENNA, Ravenna Festival, Orchestra e Coro della Filarmonica della Scala, dir. Riccardo Muti |
9 luglio
Paolo Arcà,
LA VERA STORIA DI GINO IL COLIBRI', per voce e pianoforte
1a esec. assoluta, SIENA, voce Elio (delle "Storie Tese"), pianoforte Enrique Mazzola |
9 luglio
Nicola Sani,
DIALOGHI MIGRANTI, per flauto in sol
1a esec. assoluta, VIITASAARI (Finlandia), Festival "Time of Music", fl. Mario Caroli |
28 giugno
Jacopo Baboni Schilingi,
TROIS PROFILS POUR ALTO, per viola ed elettronica
1a esec. assoluta, MONTBELIARD (Francia), viola Claire Saiilard |
28 giugno
Ivan Fedele,
SCENA, per orchestra
1a esec. in Germania, STUTTGART (Germania), "Attacca Konzerte 2002", Theaterhaus, Radio-Sinfonieorchester Stuttgart des SWR |
27 giugno
Maurizio Ferrari,
TRE BREVI CANTI, per flauto e violoncello
1a esec. assoluta, CAMPEGINE (RE), flauto Giovanni Mareggini, violoncello Matteo Malagoli |
26 giugno
Javier Torres Maldonado,
ECOS, per due gruppi di strumenti a fiato
1a esec. assoluta, ROMA, Istituto Italo-latinoamericano, Sinfonietta Ventus, dir. Guido Guida |
24 giugno
Giorgio Colombo Taccani,
PARADE, versione per flauto, clarinetto e chitarra
1a esec. assoluta, FIESOLE, Scuola di Musica, flauto Luciano Tristaino, clarinetto Marcello Bonacchelli, chitarra Gisbert Watty |
22 giugno
Gilberto Bosco,
BeShìr Mizmòr (versione per soprano, flauto e violino)
1a esec. assoluta, LUCCA, Associazione Musicale Lucchese, Villa Bottini, Solisti di Musica Contemporanea dell'AML, dir. Fabio Neri |
16 giugno
Luca Mosca,
NOTE DEL GUANCIALE, per flauto, viola, chitarra, vibrafono e pianoforte
1a esec. assoluta, VENEZIA, Teatrino Groggia, Ensemble Laboratorio Novamusica, dir. Giovanni Mancuso |
15 giugno
Christophe Bertrand,
DIKHA, per clarinetto in si bemolle, clarinetto basso e dispositivo elettronico
1a esec. assoluta, PARIGI, IRCAM, Espace de Projection, clarinetto Pierre Dutrieu |
10 giugno
Carlos Roqué Alsina,
CONCERTINO per pianoforte e dodici strumenti
1a esec. assoluta, PARIGI, Ensemble "2e 2m" |
7 giugno
Giorgio Colombo Taccani,
STATI D'ANIMO, versione per un pianoforte e percussioni
1a esec. assoluta, SAVIGLIANO (CN), Stagione Alfredo Casella, Teatro Milanolo, pf. Ancuza Aprodu, percussioni Thierry Miroglio |
6 giugno
Nicola Sani,
CON FUOCO, per flauto sub-contrabbasso e nastro magnetico a 8 canali
1a esec. assoluta, ROMA, Festival "Musica-Scienza 2002", Goethe Institut, flauto sub-contrabbasso Roberto Fabbriciani, regia del suono Nicola San |
4 giugno
Alessandro Solbiati,
VARIAZIONE SU UN TEMA DI UMBERTO MICHELI (1° Movimento di "Like as the Waves" per pianoforte a quattro mani)
1a esec. assoluta, MILANO, Spazio Oberdan, Festival Novurgia, duo pianistico Roberto Prasseda e Andrea Bacchetti |
26 maggio
Michele Tadini,
NOVITA' per coro e orchestra
1a esec. assoluta, MILANO, Teatro Dal Verme, Orchestra dei Pomeriggi Musicali, dir. Andrea Pestalozza, Ensemble Vocal Solitutti, dir. Denis Gautheyrie |
21 maggio
Nicola Sani,
ADAGIO MOSS,
1a esec. assoluta in concerto, NAPOLI, Stagione Concertistica dell'Università "Federico II", voce e perc. David Moss |
12 maggio
Luca Mosca,
I GIORNI E LE NOTTI, per pianoforte
1a esec. assoluta, VENEZIA, Biennale Musica, Teatro Arsenale, pianoforte Luca Mosca 12 maggio Luca Mosca |
11 maggio
Luis de Pablo,
RETRATOS Y TRANSCRIPCIONES (III SERIE)
1a esec. integrale, VENEZIA, Biennale Musica, pianoforte Massimiliano Damerini |
10 maggio
Nicola Sani,
GL'IMPOSSIBILI SEGNI per due pianoforti ed elettronica
1a esec. assoluta, VENEZIA, Biennale Musica, pianoforti Maria Carla Notarstefano e Riccardo Risaliti |
|