 |

INDIETRO
COMPOSIZIONI DA CAMERA
AISCRIM (1983) per flauto, clarinetto, pianoforte (4')
Certaldo, Lugliomusica, 27.7.1984 - Gruppo B. Maderna
9233 P. e Mat. V.
11761 APOSTROFE (2000) per flauto in do (6')
Strasbourg, Festival "Musica", 25.09.00, flauto Mario Caroli
ARMOON (1983/84) "armonie di luna" per quattro pianoforti (14')
Groningen, 12.5.1984 - Ens. M. Bon
9332 P. V.
9641 Mat. V.
9874 BIAS (1988) per oboe e chitarra (8' ca.)
Como, Lario Musica, 25.8.1988 - ob. M. Bourgue, chit. A. Ponce
10708 CADENZE (1993) per pianoforte (6')
11681 DEDICA (2000) per flauto (4')
Strasbourg, Festival "Musica", 25.09.00, flauto Mario Caroli
10469 DONAX (1992) per flauto solo (11' ca.)
Milano, Palazzina Liberty, 30.10.1992 - fl. A. Morini pagina di musica
11209 DONACIS AMBRA (1997) per flauto e live electronics (12')
Paris, IRCAM "Académie d'été", 25.6.1997 - fl. S. Lacroix pagina di musica
ELETTRA (1999) per viola e live electronics (12' 50")
Elaborazione elettronica realizzata presso il LaSDIM della Sezione Musica Contemporanea - Civica Scuola di Musica di Milano
11629 P. V.
11680 NS. N.
ERINNI (1998) per pianoforte, cimbalom, vibrafono (6')
Milano, Teatro dell'Arte, 7.10.1998 - Ensemble Musica20, dir. M. Bonifacio
11410 P. V.
11411 Mat. V.
10061 ETUDES BOREALES (1990) per pianoforte (15')
FLAMEN (1994) per quintetto di fiati (13' ca.)
Riva del Garda, Musica Riva, 22.7.1994 - Quintetto Bibiena
10789 P. V.
10790 Mat. V.
11089 HIGH (1996) "in memoriam Miles Davis" per tromba (7'30'')
IL GIARDINO DI GIADA (1983) per oboe d'amore e trio d'archi (13' ca.)
Milano, Auditorium S. Fedele, 17.5.1985 - ob. P. Borgonovo, v. A. Carli, va. L. Tondo, vc. C. Mereu
9249 P. V.
9250 Mat. N.
IL GIARDINO DI GIADA II (1991) per flauto e trio d'archi (13')
Poggibonsi, Autunno Musicale, 7.11.1991 - E. Co Ensemble per l'esperienza contemporanea
10253 P. V.
10254 Mat. V.
10458 IMAGINARY ISLANDS (1992) per flauto, clarinetto basso e pianoforte (10')
Cremona, Spazionovecento, 5.12.1992 - Het Trio
10127 IMAGINARY SKY-LINES (1990) per flauto e arpa (9')
Brescia, Teatro Piamarta, 16.3.1991 - Gruppo Caronte pagina di musica
LATINAMIX (1985) Tre pezzi per chitarra, pianoforte e flauto ad libitum (6' ca.)
Latina, Musica d'oggi, 25.10.1985 - Logos Ensemble, dir. S. Fontanelli
9542 P. V.
9543 Mat. V.
MAGIC (1985) per quattro saxofoni (8')
Schloss-Brenz, Ritter-Saal, 7.9.1986 - Rascher Quartett
9580 P. V.
9514 Mat. V.
MAGIC (1996) Versione per 4 clarinetti (8')
Strasbourg, Festival "Musica", 23.9.1996 - Studenti del Conservatorio di Strasbourg
11097 P. V.
11098 Mat. V.
9816 MODUS (1988) per clarinetto basso e percussione (7' 30")
(Perc. [Vibr., Tbl., Mr.])
Macerata, Rassegna di Nuova musica, 1.7.1988 - Duo Contemporain
Nuova versione 1995: Strasbourg, Festival des Musiques d'Aujourd'hui, 7.10.1995 - cl. A. Augster, perc. E. Séjourné
PENTALOGON QUARTET (1987) (Secondo Quartetto) per quartetto d'archi (10' ca.)
Rende, Università, 9.5.1989 - Gruppo Strum. Musica d'oggi, dir. L. Lanzillotta
9736 P. V.
9737 Mat. V.
PRIMO QUARTETTO (1981/89) (Per accordar) per quartetto d'archi (10' ca.)
Rotterdam, Int. Gaudeamus Music Week, 13.9.1981 - Gaudeamus String Quartet Nuova versione: Bruxelles, 12.3.1995 - Quartetto dell'Ensemble Intercontemporain
8866 P. V.
8867 Mat. V.
TAR (1999/2000) Terzo quartetto d'archi (19')
Bruxelles, Conservatorio, 20.9.2000 - Spiegel Strijkkwartet pagina di musica
11662 P. V.
11663 Mat. V.
9316 TOCCATA (1983) per pianoforte (9' ca.)
TWO MOONS (2000) per due pianoforti ed elettronica (12')
Firenze, Maggio Musicale Fiorentino, 9.6.2000 - pf. M.C. Notarstefano, R. Risaliti
11666 P. V.
11710 Mat. V.
9204 VIAGGIATORI DELLA NOTTE (1983) Tre pezzi per violino solo (12' ca.)
9493 WINDEX (1985) per clarinetto in si bemolle (8')
UP
|
 |