
La prima edizione del Concorso Internazionale di Composizione "Premio Bocelli", organizzato dalla Casa discografica Insieme srl e dalle Edizioni Suvini Zerboni, ha avuto luogo nell'anno 2000. Il concorso era rivolto a compositori di ogni nazionalità, senza limiti di età e in possesso almeno del compimento inferiore di conposizione rilasciato da un Conservatorio e riguardava una composizione in forma libera, o di aria, o di romanza, per voce di tenore nell'estensione vocale tradizionale. La prima edizione ha avuto notevole risonanza a livello mondiale e ha registrato un'altissima partecipazione: più di cinquecento sono state le partiture inviate, provenienti per lo più dall'Italia e dai paesi europei, ma anche dagli Stati Uniti, dal Canada, dal Giappone, dall'Australia, dal Messico, dall'Argentina, dal Brasile e persino dall'Indonesia. La giuria, composta da personalità del mondo della musica classica e leggera e presieduta da Caterina Caselli Sugar, ha selezionato le seguenti composizioni a cui sono stati assegnati i premi previsti:
- 1° premio - Lit. 5.000.000 e incisione su disco pop di Andrea Bocelli
LIDA di Zdenek Barták (Repubblica Ceca)
-2° premio - Lit. 3.000.000 e incisione su disco pop di Andrea Bocelli
SENSAZIONI di Matteo Musumeci (Italia)
- 3° premio - Lit. 2.000.000
MON DIEU QUE BELLE EST CETTE TERRE di Pierre Uga |
|