"Perdono", vince a settembre "La gondola d'oro" e chiude l'anno con un terzo grande successo, "Cento giorni".
Comincia in questo periodo la sua esperienza cinematografica con quei film musicali così popolari negli anni Sessanta, e che ancora oggi realizzano share altissimi quando sono riproposti dalle TV: ce ne saranno tre, tra il 1966 ed il 1967 ("Nessuno mi può giudicare", "Perdono", "Io non protesto, io amo").
Nel 1967 Caterina ritorna al Festival di Sanremo in coppia con Sonny and Cher con "Il cammino di ogni speranza", brano che si collocava nella crescente protesta giovanile. Sempre in

.........................................................
    quell'anno, con "Sono bugiarda" ("I'm a believer"), colleziona un altro hit.
E sempre nel 1967 c'è l'importante impegno televisivo di "Diamoci del tu", sei puntate di trasmissione condotte con Giorgio Gaber, durante le quali fa da madrina a Guccini.
L'estate del 1968 la vede trionfare al Cantagiro con "Il volto della vita" ("Days of Pearly Spencer"), mentre in autunno porta al successo "Insieme a te non ci sto più" di Paolo Conte.
Nel 1969 partecipa a "Canzonissima" arrivando seconda con "Il Carnevale".
In giugno si sposa con Piero Sugar. Nel 1971 nasce il figlio Filippo, ed è praticamente da allora

.........................................................