 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Benvenuto nell'area
Room Artisti |
|
 |
Entra nel club |
|
Archivio |
Cerca il tuo artista preferito |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Elisa |
 |
 |
Then Comes The Sun: il nuovo album
|
|
|
 |
Un lungo racconto in musica, fatto di esperienze di vita e persone, cambiamenti interiori e sentimenti, suoni e profumi, che si fondono come per magia grazie alla potenza di una voce straordinaria. Questo e' Then Comes The Sun, il nuovo album di Elisa. Registrato quest'estate in California, tra Berkley e Sausalito, nato sotto la guida di Corrado Rustici, gia' produttore di Pipes and Flowers e cantato interamente in inglese, il nuovo lavoro ci mostra un'Elisa piu' matura e riflessiva, che scrive con il cuore e si racconta con una semplicita' a tratti disarmante. "Il primo album l'ho scritto con la pancia - ha spiegato la cantante - il secondo con la testa. Questo, invece, l'ho scritto con il cuore". E proprio da queste atmosfere rarefatte e intimiste nasce il singolo scelto come apripista: Heaven Out Of Hell , dedicato alla madre (la donna, per stessa ammissione di Elisa, "che fa dell'inferno il paradiso") e accompagnato da un video d'eccezione, girato all'interno del Palazzo del Ghiaccio di Milano, sotto la regia di Alessandro D'Alatri.
Ma anche le altre canzoni di Then Comes The Sun sono piccoli capolavori, da ascoltare con attenzione e mandare a memoria:
Rainbow
Un inizio che sembra arrivare da lontano, elettronica e loop prima che la voce completi l'atmosfera, e un ritornello che mette in primo piano tutta la potenza e la personalita' di Elisa
Dancing
Una ballad dall'andamento vagamente gospel, un arrangiamento che si sviluppa e cresce passaggio dopo passaggio, senza togliere nulla alla magia del brano
Fever
Brano rock, con una splendida batteria. Le chitarre di Rustici e la voce di Elisa fanno il resto, regalando un momento di grande tensione emotiva
Stranger
Acustico e sognante, quasi un valzer per chitarra e voce, a cui poi si aggiungono gli strumenti. Elisa canta nei suoi registri piu' alti, trasformando l'atmosfera iniziale in un blues pieno di spiritualita' e poesia
A Little Over Zero
Arrangiamento e testo diversi per questo brano, gia' presente in Asile's world: una ballad-confessione ricca di emozione e immagini forti ma, al tempo stesso, delicate
Time
Quasi una filastrocca elettronica, con ritmiche campionate e suoni non convenzionali, dove le voci si intrecciano e si rincorrono, accentuando ancora di piu' l'andamento ipnotico del brano
Fairy Girl
Loop e pianoforte, la voce di Elisa, una melodia originale e un arrangiamento costruito in perfetto equilibrio su pochi strumenti: il risultato e' un'emozione intensa e struggente
The Window
Un vero gioiello di semplicita', quasi senza strumenti e con la sola voce di Elisa, per una dichiarazione d'amore alla musica che ha strane vibrazioni mistiche
Rock Your Soul
Un arpeggio di pianoforte sorregge l'entrata di Elisa, affiancata anche da un quartetto d'archi. Un brano d'atmosfera, evocativo e arioso, quasi sinfonico nel finale
It Is What It Is
Una delle canzoni-chiave dell'album, con un cantato passionale, sprigionato da un potente riff di chitarra
Simplicity
Voce e chitarra per un brano naturale e semplice, che assomiglia a una folata di vento
Ascolta i 30" dei brani nella Music Machine
Accedi alla fan area
www.thencomesthesun.it
|
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |