 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Benvenuto nell'area
Room Artisti |
|
 |
Entra nel club |
|
Archivio |
Cerca il tuo artista preferito |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Marvin Gaye |
 |
|
 |
Il fatto che gli artisti americani abbiano scelto proprio un brano di Marvin Gaye per ricordare l'11 settembre e raccogliere i fondi per le vittime delle torri gemelle, non e' solo un caso. Gaye, a distanza ormai di parecchi anni dalla sua drammatica scomparsa, rimane un artista di grande rilievo e di estrema influenza. Tutte le band R&B attuali, dai Boys II Man alle Destiny's Child, annoverano tra le proprie influenze piu' forti proprio la voce di Sexual Healing .
Quest'anno sono stati due i progetti grazie ai quali Marvin Gaye e' tornato di estrema attualita': la sua What's Going On e' stata ripresa dagli artisti che si sono raccolti intorno a Bono degli U2 per commerorare le vittime della strage di New York. Tra i tanti, Nelly Furtado, Wyclef Jean, Alicia Keys e il cantante dei Limp Bizkit, Fred Durst, autore di un coinvolgente rap conclusivo. Il disco, distribuito in milioni di copie in ogni parte del mondo, e' stato un grandissimo successo. Altra splendida occasione per ricordare Marvin Gaye e' stato il "Celebration Day" dedicato all'artista e che ha visto partecipare decine di personaggi di rilievo: oltre a Bono, hanno dato la loro adesione 'NSYNC, Britney Spears, Destiny's Child, Alicia Keys e Ja Rule.
Il concerto e' stato solo il primo di una serie di appuntamenti che dovrebbero culminare con un disco di successi di Marvin Gaye, reinterpretati da tutti gli artisti presenti al "Celebration Day", oltre che da Backstreet Boys, Christina Aguilera e No Doubt. Inizialmente, l'idea era limitata alla realizzazione del singolo What's going on , le cui vendite avrebbero dovuto finanziare la raccolta per le cure a favore dell'Aids, ma l'uscita del disco e' stata anticipata e dedicata all'11 settembre e alle sue vittime.
Marvin Gaye scomparve nel 1984, all'apice della carriera, ucciso dal padre durante una banale lite familiare, finita cosi' in tragedia.
|
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |