 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Benvenuto nell'area
Room Artisti |
|
 |
Entra nel club |
|
Archivio |
Cerca il tuo artista preferito |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Max Gazzè |
 |
 |
E' uscito il nuovo album, "Ognuno fa quello che gli pare?"
|
|
|
 |
Emozionante e coinvolgente, espressione di una vocalita' piu' matura e consapevole, Ognuno fa quello che gli pare? e' il quarto album di Max Gazze', frutto di co-produzioni eccellenti, tra cui quella con Carmen Consoli, con cui duetta ne Il motore degli eventi . E nessuno meglio dell'autore puo' raccontare la genesi di questo disco:
Ognuno fa quello che gli pare? lancia messaggi incisivi e mi sembra che abbia una forte capacita' comunicativa. Ho trascorso quasi due anni dedicandomi alla preparazione di questo lavoro, due anni durante i quali ho vissuto una vita per me diversa: piu' vicino alla famiglia, ho osservato con crescente attenzione le vicende di un mondo che diventa sempre piu' piccolo e rende, percio', sempre piu' difficile ignorare gli squilibri che lo attraversano. E questa accentuata sensibilita' verso i contrasti insiti nella realta' si riflette sicuramente nei contenuti dell'album .
La tensione, il conflitto, la contrapposizione sono il filo conduttore che attraversa un succedersi di canzoni spesso diverse tra loro per impostazione melodica e atmosfere strumentali. Mi piacciono i contrasti armonici e di colore. Mi incuriosiscono anche quando si tratta di contrasti sociali (come Eclissi di periferia) o di coppia (Il debole fra i due, cantato con Paola Turci) e l'album vive di queste tensioni .
Anche per questo disco Max Gazze' ha scritto i testi a quattro mani con il fratello Francesco. Un fortunato sodalizio che il cantautore cosi' spiega:
Il punto di partenza e', nella maggior parte dei casi, un testo intorno al quale viene costruita la canzone e non viecevrsa. A volte traiamo spunto da un mio suggerimento, che poi rielaboriamo insieme, altre volte, invece, mi baso su una sua poesia o un racconto. Per questo album, in particolare, l'apporto di Francesco e' stato piu' consistente che in passato, anche se, alla fine, a me tocca il compito piu' ingrato: limare, riscrivere, tagliare i testi per renderli piu' adatti ad essere cantati, pur senza snaturarne l'idea di fondo e l'ispirazione originaria. Le parole sono scelte sempre con grande cura: senza inseguire ad ogni costo la complessita', cerchiamo con attenzione le espressioni piu' evocative, quelle che meglio indicano possibili nuovi orizzonti o contenuti diversi, che ognuno può poi esplorare diversamente .
|
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |