 |
 |
 |
I messaggi del mese |
 |
 |
 |
 |
Fiabe italiane
Italo Calvino - Ed. Mondadori |
|
|
 |
 |
 |
"Io credo questo: le fiabe sono vere. Sono, prese tutte insieme, nella loro ripetuta e varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi, sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna. Per due anni ho vissuto in mezzo a boschi e palazzi incantati (...). Ogni fatto si prestava a essere interpretato e risolto in termini di metamorfosi e incantesimo ...".
Le parole di Italo Calvino ben esprimono lo spirito che anima questo straordinario libro di antiche fiabe della tradizione popolare italiana, che il celebre scrittore ha pazientemente raccolto e trascritto.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
Fiabe
Jacob e Wilhelm Grimm - Ed. Einaudi
|
|
|
|